Discussione:
cos'è il linguaggio server/side
(troppo vecchio per rispondere)
LUCMEL
2006-03-04 18:38:07 UTC
Permalink
raga ok! allora sapete dirmi di cosa si tratta del linguaggio server/side?in
che consiste?
Ro!
2006-03-04 19:04:28 UTC
Permalink
Post by LUCMEL
raga ok!
Ciao,
Post by LUCMEL
allora sapete dirmi di cosa si tratta del linguaggio server/side?in
che consiste?
Molto rapidamente: un linguaggio server side agisce sul server (che sarebbe
come rispondere: "Cosa fa la ruota? Ruota" :)
Quindi per usarlo, necessiti di un server: o per meglio dire un web server
(http://it.wikipedia.org/wiki/Web_server). Su Windows potresti usare IIS o
addirittura PWS.

In pratica sono pagine (spesso interpretate, ma non sempre) che prima di
essere inviate al client (e quindi prima di essere visibili all'utente)
vengono processate da un interprete (posto appunto sul server) che analizza
il codice, esegue le istruzioni presenti e restituisce il codice HTML.

Ad esempio, con PHP (che è appunto un linguaggio server side:
http://it.wikipedia.org/wiki/Php) se io scrivo:

<?
$nome="Roberto";
echo "Il mio nome è $nome";
?>

Questo codice, prima di arrivare all'utente viene processato
dall'interprete e generato il codice HTML finale. L'utente vedrà solo:

Il mio nome è Roberto

Proprio perché il codice è stato eseguito sul server e al client arriva
solo il risultato.

Come ti dicevo prima, non tutti i linguaggi server side sono intepretati.
Fatti pure un giro su Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Active_Server_Pages
http://it.wikipedia.org/wiki/Linguaggio_interpretato
http://it.wikipedia.org/wiki/Compilatore_just-in-time

Da lì trovi molti link per addentrarti nell'argomento e approfondire.
--
Ro!
Ro!
2006-03-04 19:08:14 UTC
Permalink
Occhio che il link corretto è: http://it.wikipedia.org/wiki/Php su alcuni
reader potresti avere la ) aggiunta al link.

Dalla mia risposta sembrerebbe che un linguaggio server side debba
necessariamente restituire codice HTML. Sappi che può generare tantissimi
altri formati, ma inizia ad approfondire l'interazione di base, poi
scoprirai il resto ;)
--
Ro!
Sembro la carta
2006-03-04 20:23:38 UTC
Permalink
Post by LUCMEL
raga ok!
ouch! dolore...
Post by LUCMEL
allora sapete dirmi di cosa si tratta del linguaggio server/side?
no, e chi dice il contrario mente :-)
Post by LUCMEL
in che consiste?
In niente, non esiste "il" linguaggio "server/side".

Esistono altresi` *svariati* linguaggi *server-side*.

Ne esistono tantissimi in distinte catgorie, e dette categorie sono dei
raggruppamenti non esclusivi secondi criteri distinti.

Un primo discrimine ad esempio e` per i linguaggi in ambiente "CGI".
CGI e` l'acronimno di Common Gateway Interface, indica un certo tipo di
environment (ambiente e relative variabili) che il server web mette a
disposizione di un eseguibile lancinadolo ed eseguendolo in risposta ad
una chiamata alla URI corrispondente: l'output STDOUT dell'eseguibile
viene inviato direttamente al client, come la lettura di un html.
Ho chiaramente semplificato: un eseguibile CGI puo` anche tornare
contenuti binari, ad esempio immagini, e non solo HTML.
Tipici esempi di linguaggi utilizzati in ambito CGI sono Perl, Ruby,
PHP, ed eseguibili varii scritti in C, bash o quant'altro.
Una apparente eccezione (in realta` una ottimizzazione) sono i moduli
runtime che un server web come Apache carica per incrementare le
prestazioni di eseguibili CGI, come mod_per o mod_php

Un altro discrimine e` di natura sintattica, tra linguaggi "embedded" e
linguaggi "non embedded": nei primi abbiamo codice HTML intervallato da
tag speciali di codice che vengono eseguiti. E` il caso di PHP, JSP, ASP
ed altri. Questa categoria non e` ne' coincidente ne' distinta con la
precedente, e un po' come confrontare l'insieme delle persone con i
capelli rossi con quello delle persone che hanno la pancia sporgente.

Molti linguaggi server-side sono multipiattaforma, come Perl, PHP e Java
(sia servlet che JSP, su server Tomcat), alcuni sono invece strettamente
legati alla piattaforma di appartenenza come le acgi (AppleScript CGI di
Mac OS e Mac OS X) e le ASP (Active Server Pages, che funzionano solo
sotto il server IIS di Microsoft che gira solo su Microsoft Windows, in
pratica un cumulo del peggio del peggio che esiste nell'Informatica).

Ci sono linguaggi che si prestano a piccoli interventi, linguaggi che si
prestano ad interventi onerosi ma non complessi, linguaggi che altresi`
si prestano ad un utilizzo anche pesante e complesso.
Esempi di queste tre categorie sono PHP, Perl, Java.
C'e` chi usa ASP per tutto, e chi sviluppa progetti troppo grossi in
PHP: ognuno ha i suoi problemi, ma sarebbe meglio non imporli al mondo.

A corollario: ogni linguaggio puo` virtualmente essere utilizzato
server-side, ad esempio anche Javascript puo` sostituire quella
fetecchia di VisualBasic in ambiente ASP.
--
Splendente in eta` acerba di passione
rosso fiammante,
ma senza eta` matura
marcia impostura
cicap
2006-03-05 01:08:26 UTC
Permalink
Post by Sembro la carta
Post by LUCMEL
raga ok!
ouch! dolore...
Post by LUCMEL
allora sapete dirmi di cosa si tratta del linguaggio server/side?
no, e chi dice il contrario mente :-)
Post by LUCMEL
in che consiste?
In niente, non esiste "il" linguaggio "server/side".
"Che linguaggio server side usi" e' secondo te una domanda mal posta?
La sua domanda usa il sintagma "linguaggio server side" in tal senso, quindi
pienamente legittima.
Sembro la carta
2006-03-05 01:13:43 UTC
Permalink
Post by cicap
"Che linguaggio server side usi" e' secondo te una domanda mal posta?
E` una domanda *diversa*.
Post by cicap
La sua domanda usa il sintagma "linguaggio server side" in tal senso, quindi
pienamente legittima.
Il tuo "quindi" e` ancora piu` superficiale della facilita` con cui hai
snippato circa 50 righe di spiegazioni successive.

Vuoi criticare il modo con cui ho cercato di aiutare una persona?
Fallo cercando di essere piu` utile, non limitarti a rompere le palle.
--
Splendente in eta` acerba di passione
rosso fiammante,
ma senza eta` matura
marcia impostura
Sembro la carta
2006-03-05 01:21:39 UTC
Permalink
Post by cicap
sintagma
dimenticavo... nella tua ansia di paroloni e virgolette sei anche venuto
a correggere le cose sbagliate: ho criticato l'articolo "il" che rendeva
esclusivo un concetto che esclusivo non e`, e la sua dizione con lo "/".

Pessima figuretta. Buonanotte, professorone.
--
Splendente in eta` acerba di passione
rosso fiammante,
ma senza eta` matura
marcia impostura
cicap
2006-03-05 11:18:43 UTC
Permalink
Post by Sembro la carta
Post by cicap
sintagma
dimenticavo... nella tua ansia di paroloni e virgolette sei anche venuto
a correggere le cose sbagliate: ho criticato l'articolo "il" che rendeva
esclusivo un concetto che esclusivo non e`, e la sua dizione con lo "/".
Pessima figuretta. Buonanotte, professorone.
--
Non solo il solo su di giri a quanto pare.
Ammetto che ieri sera dovevo sfogarmi con qualcuno, dopo un sabato sera
passato a litigare.
Infatti ho realmente snippato le 50 righe successive, sulle quali sono
tornato solo dopo aver sbollito la mia rabbia ;)
Beh me ne scuso, anche perche' quelle 50 righe erano interessanti.
Sembro la carta
2006-03-05 11:23:25 UTC
Permalink
Post by cicap
Non solo il solo su di giri a quanto pare.
Niente giri, ho solo risposto *quasi* a tono.
Post by cicap
Beh me ne scuso, anche perche' quelle 50 righe erano interessanti.
scuse accettate, ci mancherebbe, e sinceramente preferisco cosi`.
--
Splendente in eta` acerba di passione
rosso fiammante,
ma senza eta` matura
marcia impostura
Bearseeker
2006-03-06 11:31:51 UTC
Permalink
Il Sat, 4 Mar 2006 21:23:38 +0100, Sembro la carta ha scritto:

[cut]
Post by Sembro la carta
In niente, non esiste "il" linguaggio "server/side".
Esistono altresi` *svariati* linguaggi *server-side*.
Ne esistono tantissimi in distinte catgorie, e dette categorie sono dei
raggruppamenti non esclusivi secondi criteri distinti.
[cut]

A voler essere fiscali, poi, possiamo dire che non esiste alcun *linguaggio
server side*, bensi' _tecnologie_ server side che consentono di utilizzare
diversi linguaggi nella programmazione delle routine.

Il classico esempio è ASP programmato in vbscript, javascript o perl.

Ciao,
Davide

Drizzt
2006-03-05 17:09:31 UTC
Permalink
Post by LUCMEL
raga ok! allora sapete dirmi di cosa si tratta del linguaggio
server/side?in che consiste?
Regola numero 1: se vuoi programmare, o sei un programmatore o lo diventi.
Regola numero 2: while not sai intuire al volo cos'e' un linguaggio server
side, leggi Regola numero 1.
Nando
2006-03-05 19:05:49 UTC
Permalink
Post by Drizzt
Regola numero 1: se vuoi programmare, o sei un programmatore o lo diventi.
Regola numero 2: while not sai intuire al volo cos'e' un linguaggio server
side, leggi Regola numero 1.
ARGH! Un GOTO!!!
--
Nando [?]
Apostolo della Prova
Loading...