Discussione:
un button che attiva un submit
(troppo vecchio per rispondere)
artev
2006-07-30 13:24:57 UTC
Permalink
al click di un button
ho messo tale funzione che dovrebbe simulare un pulsante submit
function invia()
{
document.forms['nomeform'].submit()
}

ma non funziona
ho provato con
document.nomeform.submit()

idem

dov'è l'errore?
Luca Pascali
2006-07-30 13:47:17 UTC
Permalink
Post by artev
al click di un button
ho messo tale funzione che dovrebbe simulare un pulsante submit
function invia()
{
document.forms['nomeform'].submit()
}
ma non funziona
ho provato con
document.nomeform.submit()
idem
dov'è l'errore?
Non ripostare la stessa domanda continuamente.

Se avevi un po' di pazienza, ti ho risposto in un altro thread che hai
aperto.
Postare ogni 5/6 minuti non aumenta le probabilità di avere una risposta
(anzi, indispone la maggior parte della gente)

LP
Luca Pascali
2006-07-30 13:49:59 UTC
Permalink
Post by artev
al click di un button
ho messo tale funzione che dovrebbe simulare un pulsante submit
function invia()
{
document.forms['nomeform'].submit()
}
ma non funziona
[...]
LP
Comunque, l'onsubmit o l'onclick funzionano solamente se è l'utente a
cliccare un pulsante di submit.
Se tu da codice richiedi un submit del form, l'onsubmit non viene invocato.

Potresti correggere con

if (check(document.forms['nomeform'])) {
document.forms['nomeform'].submit();
}

In questo modo prima invochi il controllo e poi (solo se il controllo va
a buon fine) lanci il submit.

LP
artev
2006-07-30 16:46:13 UTC
Permalink
ma al click sul button
document.forms['nomeform'].submit()
non mi funziona

chiedevo se c'era qualcosa di errato?
oppure su un bottone non si puo' applicare tale riga di codice?
Post by Luca Pascali
Comunque, l'onsubmit o l'onclick funzionano solamente se è l'utente a
cliccare un pulsante di submit.
Se tu da codice richiedi un submit del form, l'onsubmit non viene invocato.
Potresti correggere con
if (check(document.forms['nomeform'])) {
document.forms['nomeform'].submit();
}
In questo modo prima invochi il controllo e poi (solo se il controllo va
a buon fine) lanci il submit.
nella prima riga quindi il check è una funzione interna di javascript
quindi? dice se è stato fatto click sulla form?
Luca Pascali
2006-07-30 17:25:15 UTC
Permalink
Post by artev
ma al click sul button
document.forms['nomeform'].submit()
non mi funziona
chiedevo se c'era qualcosa di errato?
oppure su un bottone non si puo' applicare tale riga di codice?
Passo indietro.
Posto che io, personalmente, preferisco una sintassi del tipo

document.getElementById('nomeform').submit();

(che sono sicuro al 1000% funzionare, a patto di definire il form nella
maniera <form id='nomeform' .... >)

associando all'onclick del bottone una funzione che richiama il metodo
submit dell'oggetto form dovrebbe funzionare.

Tu come lo hai associato al pulsante?

[...]
Post by artev
nella prima riga quindi il check è una funzione interna di javascript
quindi? dice se è stato fatto click sulla form?
check non è una funzione interna di javascript, ma la funzione che Nando
ti ha indicato nella sua risposta al tuo primo post
"al pulsante submit far inviare solo se..."

In pratica è una funzione che deve restituire true in caso che tutto sia
ok e il submit può procedere, false altrimenti.

LP
artev
2006-07-30 16:53:59 UTC
Permalink
small chiarimento
ho aperto thread nuovo solo perchè ho considerato la nuova richiesta come
argomento nuovo e dare maggiore viisibilità eventualmente anche per altri;
potevamo continuare a discuterne nel thread stesso,il nuovo thread era solo
per questo, e infatti ho avvisato di proseguire sul nuovo;
era solo per separare la discussione tra un submit fatto da un submit
e un submit fatto da un button;
Luca Pascali
2006-07-30 17:28:30 UTC
Permalink
Post by artev
small chiarimento
ho aperto thread nuovo solo perchè ho considerato la nuova richiesta come
argomento nuovo e dare maggiore viisibilità eventualmente anche per altri;
potevamo continuare a discuterne nel thread stesso,il nuovo thread era solo
per questo, e infatti ho avvisato di proseguire sul nuovo;
era solo per separare la discussione tra un submit fatto da un submit
e un submit fatto da un button;
OK.
Io ho puntualizzato perchè le 3 richieste sono molto simili tra di loro
(submit di un form da 3 punti differenti) e le richieste contengono
domande che riguardano una base comune: la difficoltà ad invocare il
submit di un form con o senza controllo di validità per i campi del form
stesso.

Comunque no problema.

LP

Continua a leggere su narkive:
Loading...