Discussione:
menù a tendina dinamici
(troppo vecchio per rispondere)
ApprendistaPHP
2008-02-22 20:21:08 UTC
Permalink
Ciao,
ho una pagina in php con alcuni menù a tendina.
Il mio intento sarebbe di inviare l'utente ad una pagina (differente
in base alla scelta) con delle variabili appena viene scelta
un'opzione tra quelle proposte, il tutto senza utilizzare i tasti
submit o botton.

Come posso fare?
PS non so praticamente nulla di Javascript nel caso sapreste indicarmi
precisamente come fare? grazie in
anticipo
Leonardo
2008-02-22 21:53:40 UTC
Permalink
Post by ApprendistaPHP
Ciao,
ho una pagina in php con alcuni menù a tendina.
Il mio intento sarebbe di inviare l'utente ad una pagina (differente
in base alla scelta) con delle variabili appena viene scelta
un'opzione tra quelle proposte, il tutto senza utilizzare i tasti
submit o botton.
Come posso fare?
PS non so praticamente nulla di Javascript nel caso sapreste indicarmi
precisamente come fare? grazie in
anticipo
Querystring
Saluti
Leo
ApprendistaPHP
2008-02-24 15:04:38 UTC
Permalink
Post by Leonardo
Post by ApprendistaPHP
Ciao,
ho una pagina in php con alcuni menù a tendina.
Il mio intento sarebbe di inviare l'utente ad una pagina (differente
in base alla scelta) con delle variabili appena viene scelta
un'opzione tra quelle proposte, il tutto senza utilizzare i tasti
submit o botton.
Come posso fare?
PS non so praticamente nulla di Javascript nel caso sapreste indicarmi
precisamente come fare? grazie in
anticipo
Querystring
Saluti
Leo
Spulciando però ho trovato qualcosa simile a quello che voglio fare,
ma purtroppo c'è un errore che non so correggere.

Lo script di esempio è questo:

<html><head>
<script language="javascript">
function cambiaSelect(param){
if (param.indexOf('.html')>-1) this.location.href=param;
}
</script>
</head>

<body>
<select onchange="cambiaSelect(this.value)">
<option selected="selected">Scegli un sito:</option>
<option value="http://www.html.it">HTML.it</option>
<option value="http://freephp.html.it">FreePHP</option>
<option value="http://freeasp.html.it">FreeASP</option>
</select>
</body>
</html>


applicandolo però a php con il seguente body non viene:

<form>
<select onchange="cambiaSelect(this.value)">
<option
value="http://localhost/mac.php?cod=2&nome=marco">marco</option>
<option
value="http://localhost/mac.php?cod=3&nome=piero">piero</option>
<option
value="http://localhost/mac.php?cod=4&nome=tizio">tizio</option>
</select>
<select onchange="cambiaSelect(this.value)">
<option
value="http://localhost/pit.php?cod=1&anno=1990">1990</option>
<option
value="http://localhost/pit.php?cod=2&anno=1991">1991</option>
<option
value="http://localhost/pit.php?cod=3&anno=1992">1992</option>
</select>
</form>

Sapreste correggerlo?
Non sapendo nulla di javascritp penso che il problema sia che
nell'esempio andava a pescare la pagina index.html. Come lo posso
adattare alle mie esigenze?
Leonardo
2008-02-24 17:29:08 UTC
Permalink
"ApprendistaPHP" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...
Io adopererei onClick su di un link che invia una valore alla funzione che
si occupa di mandare alla pagina

Per esempio
<script language="javascript">
var LinkEsterno = new Array();// array che contiene i link dalle immaigini
LinkEsterno[0] = "Pagina0.htm";
LinkEsterno[1] = "Pagina1.htm";
LinkEsterno[2] = "Pagina2.htm";
</script>

<script language="javascript">
function NuovaPagina(NumeroPagina)
{
alert (NumeroPagina);
window.location=LinkEsterno[NumeroPagina];
}
</script>

Di sicuro esistono metodi migliori, ma questo funziona.
Poi vederlo a questa pagina
http://www.ilmiopaese.net/lastrigiani/Bertelli/sliderFrittelli/Frittelli%20-%20foto%20tour.htm

<script language="javascript">
------------------------
------------------------
var LinkEsterno = new Array();// array che contiene i link dalle immaigini
all'esterno
LinkEsterno[0] = "../index Renato Bertelli.htm";
LinkEsterno[1] = "../index Renato Bertelli.htm";
----------------------
LinkEsterno[8] = "../index Renato Bertelli.htm";
LinkEsterno[9] = "../index Renato Bertelli.htm";
----------------------
-----------------------
</script>

------------------------------------------------------------


<a href="javascript:PaginaLinkEsterno()">
<script language="javascript">
document.write("<img src= '" + Immagine [0] + "' Name = 'ImmagineStart'
border='" + BordoImmagine+ "' class='IMMMGINEcss'>");
</script>
</a>



Per adesso manda sempre alla stressa pagina perché le altre sono in
costruzione, ma funziona.
Saluti
ApprendistaPHP
2008-02-25 23:26:16 UTC
Permalink
Post by Leonardo
Io adopererei onClick su di un link che invia una valore alla funzione che
si occupa di mandare alla pagina
Per esempio
<script language="javascript">
var LinkEsterno = new Array();// array che contiene i link dalle immaigini
LinkEsterno[0] = "Pagina0.htm";
LinkEsterno[1] = "Pagina1.htm";
LinkEsterno[2] = "Pagina2.htm";
</script>
<script language="javascript">
function NuovaPagina(NumeroPagina)
{
alert (NumeroPagina);
window.location=LinkEsterno[NumeroPagina];
}
</script>
Di sicuro esistono metodi migliori, ma questo funziona.
Poi vederlo a questa pagina
http://www.ilmiopaese.net/lastrigiani/Bertelli/sliderFrittelli/Frittelli%20-%20foto%20tour.htm
<script language="javascript">
------------------------
------------------------
var LinkEsterno = new Array();// array che contiene i link dalle immaigini
all'esterno
LinkEsterno[0] = "../index Renato Bertelli.htm";
LinkEsterno[1] = "../index Renato Bertelli.htm";
----------------------
LinkEsterno[8] = "../index Renato Bertelli.htm";
LinkEsterno[9] = "../index Renato Bertelli.htm";
----------------------
-----------------------
</script>
------------------------------------------------------------
<a href="javascript:PaginaLinkEsterno()">
<script language="javascript">
document.write("<img src= '" + Immagine [0] + "' Name = 'ImmagineStart'
border='" + BordoImmagine+ "' class='IMMMGINEcss'>");
</script>
</a>
Per adesso manda sempre alla stressa pagina perché le altre sono in
costruzione, ma funziona.
Saluti
Non esiste uno script più semplice che si limiti una volta scelto il
campo del select a spostarsi nella pagina value (es.<option value="
www.cicciopasticcio.it/search.php?cod=1&età=21" >)?

O magari impostando da qualche parte (e qui si capisce che di
javascrit non ne capisco proprio nulla) la pagina di destinazione
search.php che attende le variabili presenti nel value del select (es
"cod=1&età=21)?

Mi sembrava una cosa così elementare che vedere pagine e pagine di
javascript mi ha un po' sconcertato :)
Leonardo
2008-02-26 11:20:18 UTC
Permalink
Post by ApprendistaPHP
Mi sembrava una cosa così elementare che vedere pagine e pagine di
javascript mi ha un po' sconcertato :)
Non esistono cose difficili e cose facili, esistono cose che uno ha imparato
e cose da imparare.
E questo vale per ognuno di noi.
Saluti
Leo

Loading...