Discussione:
passare parametri a javascript in un file esterno
(troppo vecchio per rispondere)
yag
2005-05-27 14:02:44 UTC
Permalink
salve vorrei sapere esiste qualche tecnica che permette tramite un
linguaggio lato server (php o asp)
di passare variabile ad un file javascript esterno ?
se devo scrivere codice in linea no problema ma su un file esterno ? come
potrei fare ?

grazie ciao
Cristiano Larghi
2005-05-27 14:07:01 UTC
Permalink
Post by yag
salve vorrei sapere esiste qualche tecnica che permette tramite un
linguaggio lato server (php o asp)
di passare variabile ad un file javascript esterno ?
se devo scrivere codice in linea no problema ma su un file esterno ? come
potrei fare ?
Non ho ben capito: il file esterno è irrilevante perché é incluso nella
pagina.
es. file.js:
function pippo() {alert(pluto)}
e nella tua pagina
<script type="text/javascript">
var pluto="<%="questo è pluto"%>"; //giusto per farlo in asp, con php sarà
uguale con echo
</script>
dovrebbe funzionare correttamente
--
"Affacciati affacciati benedici, guardaci
guardaci...guardaci!
Tanto sono quasi duemila anni che stai a guardare!"
E.B.
yag
2005-05-27 14:31:35 UTC
Permalink
Post by Cristiano Larghi
Post by yag
salve vorrei sapere esiste qualche tecnica che permette tramite un
linguaggio lato server (php o asp)
di passare variabile ad un file javascript esterno ?
se devo scrivere codice in linea no problema ma su un file esterno ? come
potrei fare ?
Non ho ben capito: il file esterno è irrilevante perché é incluso nella
pagina.
function pippo() {alert(pluto)}
e nella tua pagina
<script type="text/javascript">
var pluto="<%="questo è pluto"%>"; //giusto per farlo in asp, con php sarà
uguale con echo
</script>
dovrebbe funzionare correttamente
No ti spiego io includo nel file .php un file js dentro questo file devo
usare delle variabili php
per intenderci uso <script src="..."> ...
Cristiano Larghi
2005-05-27 14:36:19 UTC
Permalink
Post by yag
No ti spiego io includo nel file .php un file js dentro questo file devo
usare delle variabili php
per intenderci uso <script src="..."> ...
E come ti ho scritto io non va?
Cioé: non importa se includi, PRIMA viene eseguito TUTTO il codice php e
inviato al client (e quindi dal codice php scrivi le variabili che ti
interessa siano utilizzate lato client dal javascript), POI viene eseguito
il javascript (e troverà quindi queste variabili, non importa in quale
punto della pagina siano...più o meno, se ovviamente le usi prima di
dichiararle...)
Non capisco quindi cosa intendi con "includo nel file php un file js"...il
file js è incluso nella pagina, non nel file php.
Non è che (la sparo grassa) stai usando php server-side su un server window
e hai una function JSCRIPT che vuoi usare sempre server-side, vero?
--
"E' l' ignoranza che crea l'intolleranza
di gente cieca e senza coscienza"
S.S.S.
Loading...