nixs
2012-03-22 18:06:34 UTC
buongiorno a voi, invidiati guru del js...
è una settimana che ci smanetto ma non ne vengo a capo, per cui
mi sono deciso a consultare questo NG.
Cercherò di essere sintetico ed esplicativo allo stesso tempo.
quello che ho fatto:
pagina ASP, con jquery e jquery-validation come plug-in, db access.
La pagina mi mostra un elenco di 30 righe con 5 colonne. Ogni riga
ha una div nascosta che posso far apparire per modificare i dati di una
riga.
Ho fatto un ciclo in modo che ogni riga abbia un form proprio, definito dal
nome "form" + IDcampoChiave del record corrente, stessa cosa per gli
imput di ogni form.
quello che voglio fare:
la validazione di un form con jq-validation è una bomba! mi riesce
benissimo,
ma ora mi scontro con la necessità di applicare la stessa routine jq a più
form.
i dubbi:
faccio bene a fare tanti form oppure meglio uno con campi denominati con ID?
Io pensavo di fare così in modo da inviare solo un piccolo gruppo di dati
(del form
dove viene fatta la variazione) e non tutti i campi (anche quelli non
variati) di un
unico form.
Non sono molto pratico di js, faccio delle piccole modifiche ma niente di
importante,
per cui, trovata la giusta funzione su internet non so come renderla
"universale"
per più form, capisco solo che devo in qualche modo passargli il nome del
form da
validare dinamicamente (e anche attivare con qualche onclick la
validazione), ma
non saprei come.
In pratica questo è un abbozzo della funzione che uso:
//validazione form
$(document).ready(function() {
$("#myForm").validate({
rules: {
NOME: "required",
COGNOME: "required"
},
messages: {
NOME: "Inserisci il nome.",
COGNOME: "Inserisci il cognome."
}
});
});
Vi ringrazio per l'eventuale aiuto
Nicola
è una settimana che ci smanetto ma non ne vengo a capo, per cui
mi sono deciso a consultare questo NG.
Cercherò di essere sintetico ed esplicativo allo stesso tempo.
quello che ho fatto:
pagina ASP, con jquery e jquery-validation come plug-in, db access.
La pagina mi mostra un elenco di 30 righe con 5 colonne. Ogni riga
ha una div nascosta che posso far apparire per modificare i dati di una
riga.
Ho fatto un ciclo in modo che ogni riga abbia un form proprio, definito dal
nome "form" + IDcampoChiave del record corrente, stessa cosa per gli
imput di ogni form.
quello che voglio fare:
la validazione di un form con jq-validation è una bomba! mi riesce
benissimo,
ma ora mi scontro con la necessità di applicare la stessa routine jq a più
form.
i dubbi:
faccio bene a fare tanti form oppure meglio uno con campi denominati con ID?
Io pensavo di fare così in modo da inviare solo un piccolo gruppo di dati
(del form
dove viene fatta la variazione) e non tutti i campi (anche quelli non
variati) di un
unico form.
Non sono molto pratico di js, faccio delle piccole modifiche ma niente di
importante,
per cui, trovata la giusta funzione su internet non so come renderla
"universale"
per più form, capisco solo che devo in qualche modo passargli il nome del
form da
validare dinamicamente (e anche attivare con qualche onclick la
validazione), ma
non saprei come.
In pratica questo è un abbozzo della funzione che uso:
//validazione form
$(document).ready(function() {
$("#myForm").validate({
rules: {
NOME: "required",
COGNOME: "required"
},
messages: {
NOME: "Inserisci il nome.",
COGNOME: "Inserisci il cognome."
}
});
});
Vi ringrazio per l'eventuale aiuto
Nicola