Post by raenkrusPost by Cristiano LarghiTi conviene comunque chiedere nel newsgroup di asp...fosse jscript ancora
ancora passa, ma vbscript....:-)
"Ti conviene comunque chiedere nel newsgroup di javascript...fosse
vbscript ancora ancora passa, ma javascript.....:-)"
immaginate?? si creerebbe un loop spiacevole :-)
Beh, ti basta mettere in piedi le due parti dei due rispettivi NG e hai
trovato la soluzione, no? :)
Post by raenkrus<script type="JScript">
<script type="text/javascript">
Post by raenkrusvar x, arr;
arr = new Array(3);
var x, arr=new Array(3);
Se questa chiusura la ometti, puoi benissimo anche omettere il
response.write poco piu' sotto (fai tutti in un unico blocco invece che
star a riaprire/chiudere ogni volta)
Post by raenkrus<%
dim arr2, lungh
arr2 = Array("a","b","c")
lungh = ubound(arr2)
for y = 0 to lungh
Dovresti dichiarare anche y. Per proprio ci tieni ad usare VBScript, almeno
utilizza l'Option Explicit all'inizio di ogni pagina.
Post by raenkrusresponse.write("arr["&y&"] = '"& arr2(y)&"';")
next
response.write("</script>")
Stesso discorso di prima. Puoi ometterlo e continuare a fare tutto in un
solo blocco.
Post by raenkrus<script type="JScript">
E quindi omettere anche questo (che cmq e' scorretto per due motivi. Primo,
JScript e' solo Microsoft; secondo, l'attributo e' type="text/javascript").
Post by raenkrusfor (x=0;x<=arr.length;x++) {
document.write("Array("+x+")= "+arr[x]+"<br>");
}
il ciclo e' da 0 a < arr.length; in quanto length e' pari a 3 (hai tre
elementi) ma l'ultimo indice valido e' il 2 (avendo tre elementi che
partono da 0, ottieni 0,1,2 come indici, quindi l'indice 3 non esiste).
E con questo chiudi tutto il blocco.
Post by raenkrusil caso è complesso, suggerimenti?
Io farei cosi':
<script type="text/javascript">
<%
dim aspArray,lastIndex,i
aspArray=Array("a","b","c")
lastIndex=ubound(aspArray)
Response.Write("var jsArray=new Array(")
for i=0 to lastIndex-1
Response.Write("'" & aspArray(i) & "',")
next
Response.Write("'" & aspArray(i) & "');")
%>
alert(jsArray);
</script>
--
C'ya,
ZER0 :: coder.gfxer.webDesigner();
"Questa e' una lezione difficile, ma importante: Cio' che e' stato, e cio'
che sara', non cambia cio' che e'.
Sta a te decidere poi come prendere questa cosa,se logorarsi per un passato
che non puoi cambiare, invece di prendere tutto il bene che il presente ti
offre." ()