Discussione:
Aprire questo link in una nuova finestra
(troppo vecchio per rispondere)
Marco
2007-03-01 17:44:27 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
La domanda è semplicissima, direi banale, ma evidentemente sono più
banale io... :-(

Ho questo codice:

trs[i].onclick=function(){document.location.href=this.link};

Che mi apre il link nella stessa finestra.

Io devo fare in modo di farlo aprire semplicemente in una nuova
finestra lasciando aperta l'originale (credo con windows.open)

qualcuno mi da una dritta velocissima??

grazie a tutti
marco



--

Stereogrammi giganti GHISIRDS.
Regalati un'opera d'arte 3D personalizzata!
http://www.ghisirds.it/it/prodotti/stereogrammi/index.html
Azathoth
2007-03-01 17:56:26 UTC
Permalink
On 1 Mar, 18:44, "Marco" <***@yahoo.it> wrote:

window.open('percorso','nome finestra','caratteristiche separate da
virgola');

il percorso è ovviamente il link, il nome della finestra è il NAME
della nuova window (che non ha niente a che vedere col title) e come
opzioni puoi anche mettere ''; adesso non le ricordo bene ma puoi
mettere vari parametri ad esempio "height=400, width=350, scroll=yes"
apre una finestrella delle dimensioni indicate e con le barre di
scorrimento.
Marco
2007-03-01 18:21:08 UTC
Permalink
Post by Azathoth
window.open('percorso','nome finestra','caratteristiche separate da
virgola');
il percorso è ovviamente il link, il nome della finestra è il NAME
della nuova window (che non ha niente a che vedere col title) e come
opzioni puoi anche mettere ''; adesso non le ricordo bene ma puoi
mettere vari parametri ad esempio "height=400, width=350, scroll=yes"
apre una finestrella delle dimensioni indicate e con le barre di
scorrimento.
si ma il link come faccio a pescarlo come fa l'altra riga:
trs[i].onclick=function(){document.location.href=this.link};

che se non sbaglio pesca l'ultimo collegamento della tabella..


ho provato così:


trs[i].onclick=window.open('document.location.href=this.link','nome
finestra');

e non va.

fra l'altro quando lo provo, firefox mi dice che ha impedito di aprire
finestre di pop up..
Azathoth
2007-03-01 18:32:49 UTC
Permalink
Post by Marco
Post by Azathoth
window.open('percorso','nome finestra','caratteristiche separate da
virgola');
il percorso è ovviamente il link, il nome della finestra è il NAME
della nuova window (che non ha niente a che vedere col title) e come
opzioni puoi anche mettere ''; adesso non le ricordo bene ma puoi
mettere vari parametri ad esempio "height=400, width=350, scroll=yes"
apre una finestrella delle dimensioni indicate e con le barre di
scorrimento.
trs[i].onclick=function(){document.location.href=this.link};
che se non sbaglio pesca l'ultimo collegamento della tabella..
trs[i].onclick=window.open('document.location.href=this.link','nome
finestra');
e non va.
fra l'altro quando lo provo, firefox mi dice che ha impedito di aprire
finestre di pop up..
prova così
trs[i].onclick=window.open(this.link,'nomefinestra','' );

per quanto riguarda firefox e qualsiasi altro browser moderno
attiveranno il blocco pop-up se provi a chiamare un url fuori dal tuo
dominio, se la pagina che chiami è sullo stesso host non dovrebbero
esserci problemi di blocco-popup
Marco
2007-03-01 19:06:01 UTC
Permalink
Post by Azathoth
Post by Marco
Post by Azathoth
window.open('percorso','nome finestra','caratteristiche separate da
virgola');
il percorso è ovviamente il link, il nome della finestra è il NAME
della nuova window (che non ha niente a che vedere col title) e come
opzioni puoi anche mettere ''; adesso non le ricordo bene ma puoi
mettere vari parametri ad esempio "height=400, width=350, scroll=yes"
apre una finestrella delle dimensioni indicate e con le barre di
scorrimento.
trs[i].onclick=function(){document.location.href=this.link};
che se non sbaglio pesca l'ultimo collegamento della tabella..
trs[i].onclick=window.open('document.location.href=this.link','nome
finestra');
e non va.
fra l'altro quando lo provo, firefox mi dice che ha impedito di aprire
finestre di pop up..
prova così
trs[i].onclick=window.open(this.link,'nomefinestra','' );
per quanto riguarda firefox e qualsiasi altro browser moderno
attiveranno il blocco pop-up se provi a chiamare un url fuori dal tuo
dominio, se la pagina che chiami è sullo stesso host non dovrebbero
esserci problemi di blocco-popup
guarda, secondo me stiamo sbagliando qualcosa.
quando apro la pagina mi apre tutti insieme i link della tabella nella
pagina.

e per fortuna che firefox me li blocca, sono 130!!

io li devo aprire solo quando faccio click e così va:
trs[i].onclick=function(){document.location.href=this.link};

solo che me lo apre nella stessa finestra.
come per una sola nuova???

grazie ancora per la pazienza..
marco
Azathoth
2007-03-01 19:13:11 UTC
Permalink
Post by Marco
guarda, secondo me stiamo sbagliando qualcosa.
quando apro la pagina mi apre tutti insieme i link della tabella nella
pagina.
boh! dovresti postare un po' più di codice, non sto capendo molto bene
cosa stai trafficando, mi sembra strana comunque sta cosa, per quale
motivo dovrebbe lanciare 130 onclick al caricamento della pagina?
Post by Marco
trs[i].onclick=function(){document.location.href=this.link};
allora prova
trs[i].onclick=function()
{window.open('document.location.href=this.link','nome
finestra')
};

attenzione comunque che se tutti i 130 link hanno lo stesso nome della
window ti aprirà il link sempre nella stessa finestra
Marco
2007-03-01 23:10:51 UTC
Permalink
Post by Azathoth
Post by Marco
guarda, secondo me stiamo sbagliando qualcosa.
quando apro la pagina mi apre tutti insieme i link della tabella nella
pagina.
boh! dovresti postare un po' più di codice, non sto capendo molto bene
cosa stai trafficando, mi sembra strana comunque sta cosa, per quale
motivo dovrebbe lanciare 130 onclick al caricamento della pagina?
guarda, ti mando il link che se hai voglia di guardarlo facciamo
prima;

http://www.ghisirds.it/it/interessi/sci/index.html

c'è una tabella che quando ci passi sopra si evidenzia la riga, poi
nell'ultima colonna ci sono i link.
io volevo tirare via l'ultima colonna, associare i link alla penultima
e fare in modo che bastava cliccare sulla riga per aprire il link un
una nuova finestra
boh, mi sa che è più difficile del previsto!!!
Azathoth
2007-03-02 09:03:28 UTC
Permalink
guarda, io non so cosa stai cannando, ma la cosa è banalissima.
Hai una console javascript per vedere se ti caccia erori?

metti questo e guarda se almeno ti apre google

trs[i].onclick=function(){window.open('http://
www.google.it','prova');};

se funziona sostituisci 'http://google.it' con trs[i].link

se ti da errore fai un copia incolla del codice che hai inserito nella
pagina altrimenti si continua a giocare a moscacieca e non lo si
risolve più

Loading...